CONCETTI DI ERGONOMIA E YOGA APPLLICATI ALLA MANSIONE ASO

Che lavorare non faccia bene è certamente un luogo comune, ma per certi mestieri anche una realtà, soprattutto se non si considera postura ed ergonomia. E’ il caso dell’odontoiatria, in cui si riscontrano sempre più frequentemente problemi a collo, schiena, area lombare ma anche polsi, gomiti e caviglie tra gli operatori del settore, causati principalmente dall’assunzione di posture alterate durante l’attività professionale.

Problemi che potrebbero essere, se non del tutto evitati, in buona parte certamente attenutati. Come? Vediamo insieme nel seguente modulo, attraverso l’analisi e le correzioni delle posizioni di lavoro, unitamente ad un programma di attività fisica su tecniche di mobilizzazione compensatoria, di detensionamento muscolare e decompressione scheletrica.

 

     

Costo totale: 61.00 (iva inclusa )


I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori per l'iscrizione.